Roma, 08/02/2019
Dopo essere risultati aggiudicatari del “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)” indetto dal MATTM (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) nel 2018, Enea (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e il Consorzio ECO-PV hanno sottoscritto il contratto di ATS (Associazione Temporanea di Scopo) per rendere operativo il progetto di ricerca oggetto del bando del MATTM e finalizzato al recupero delle materie prime seconde da pannelli fotovoltaici. Il Dott. Attilio De Simone, General Manager di Eco-Pv, e l’Ing. Gian Piero Celata, dirigente Enea del Dipartimento Tecnologie Energetiche, hanno sottoscritto il contratto tra l’Agenzia e il Consorzio.
De Simone e Celata presso la sede dell'Enea
“Con il cofinanziamento MATTM – ha commentato l’ing. Celata - sono stati premiati i contenuti tecnici ed innovativi che stiamo sviluppando sul tema, nonché il concreto impegno di trasferimento tecnologico e d’investimento imprenditoriale dimostrato dal partenariato.”.
“Eco-Pv ed Enea rinnovano la loro partnership – ha aggiunto il Dott. De Simone - che continua a dimostrarsi vincente negli ambiti delle energie rinnovabili e dell’economia circolare, per il recupero delle materie prime seconde a basso impatto sia economico che ambientale!”.